CHI SIAMO

La Termoidraulica Fidelfatti, con sede a Taglio di Po, in provincia di Rovigo, è un′azienda di riferimento nel settore della realizzazione di impianti civili e industriali di ultima generazione.
Grazie a un′esperienza consolidata e a un team di professionisti altamente qualificati, siamo in grado di progettare e realizzare soluzioni su misura per ogni esigenza, garantendo sempre la massima qualità e innovazione.
Inoltre offriamo un servizio completo di assistenza e manutenzione, assicurando che i nostri clienti possano contare su un supporto continuativo. I nostri tecnici specializzati sono sempre pronti a intervenire, garantendo interventi rapidi ed efficaci per mantenere gli impianti in perfette condizioni.

RISCALDAMENTO

IMPIANTO A PAVIMENTO

L′impianto a pavimento prevede l′utilizzo di pannelli radianti sotto-pavimento che scambiano calore con l′ambiente per effetto del meccanismo dell′irraggiamento e per quello della convezione. Il sistema è costituito da pannelli in polistirene modulari appositamente sagomati su cui vengono collocate le serpentine di tubo dove circola acqua; il tutto viene coperto da un massetto con speciali additivi. Tutta la superficie del pavimento costituisce quindi l′elemento scaldante.
Questo tipo d′impianto garantisce maggiore comfort abitativo perchè non vi sono zone di casa più calde e altre più fredde, la distribuzione uniforme assicura una piacevole sensazione di calore. Infine, vi è un buon risparmio economico in quanto la temperatura dell′acqua per il funzionamento del sistema radiante a pavimento è più bassa rispetto a quella che necessita agli impianti tradizionali. 
IMPIANTO A PARETE

Il riscaldamento a parete è un impianto che prevede la messa in posa di pannelli radianti sulle pareti domestiche esistenti, che andranno poi ricoperti con l′intonaco più adatto. Questi pannelli, come avviene con il sistema di riscaldamento a pavimento, ospitano serpentine in cui scorre acqua (il metodo di riscaldamento in entrambi casi può avvenire sia con una tradizionale caldaia, da pompe di calore, etc). Man mano che le serpentine raggiungono la temperatura desiderata, trasmettono calore per irraggiamento.
IMPIANTO A SOFFITTO

Il sistema di riscaldamento a soffitto è caratterizzato da un′installazione a soffitto, per cui il calore dovrebbe essere generato dall′alto.
Questa tipologia di sistema di riscaldamento consta di un circuito idraulico che presenta delle linee di dorsali dei tubi che alimentano direttamente i pannelli radianti installati nel controsoffitto senza dover installare degli ulteriori collettori di distribuzione secondari.

CALDAIA A CONDENSAZIONE

La caldaia a condensazione, recupera e sfrutta tutto il calore contenuto nei fumi di scarico e del vapore acqueo trasformandolo in energia, consentendo di adoperare una risorsa energetica in più che, con una caldaia normale, andrebbe dispersa nell′atmosfera.
Il principio di funzionamento della caldaia a condensazione fa ottenere un risparmio energetico medio fino (e in alcuni casi oltre) al 35% rispetto ad una caldaia tradizionale.

IMPIANTO CON RADIATORI

I termosifoni o caloriferi o radiatori sono la parte terminale di un impianto di riscaldamento domestico tradizionale, che viene effettuato con l′utilizzo di tubazione in multistrato rivestita di vario diametro, con partenza da un collettore in ottone collocato all′interno dell′abitazione. I radiatori possono essere in ghisa, alluminio o tubolari.
PELLET

Il pellet è una fonte di energia eco-sostenibile e sempre più diffusa, soprattutto per la sua praticità. All′interno delle stufe e dei camini a pellet c′è una sorta di spirale, chiamata coclea, che preleva i granuli dal serbatoio e li fa cadere nel braciere. Sia la coclea sia il braciere funzionano elettronicamente. É per questo che stufe e camini a pellet si possono accendere in automatico secondo i propri orari.
Il pellet ha un ottima combustione e produce meno residui rispetto alla legna. Sono disponibili le versioni di stufe e camini ad aria che riscaldano l′ambiente in cui vengo installate con la possibilità eventualmente di effettuare una canalizzazione oppure ad acqua che, una volta accese, sono in grado di riscaldare i termosifoni o l′impianto radiante di casa, in pochi minuti.
LEGNA

I caminetti e le stufe a legna sono la soluzione ideale per integrare il proprio impianto di riscaldamento con una soluzione più ecologica ed economica.
Le stufe e i camini a legna hanno rendimenti intorno all′80% e in molti casi anche superiori: questo significa che consumano meno e scaldano di più rispetto ai prodotti tradizionali. Si tratta quindi non solo una scelta estetica, ma di un vero e proprio sistema di riscaldamento capace di portare calore in tutte le stanze e perfino di collegarsi all′impianto idraulico di termosifoni e sanitari.

IMPIANTO IDRAULICO

Per impianto idraulico si intende l′insieme delle tubazione di acqua calda e fredde, generalmente in multistrato rivestito di diametro 16, che trasportano l′acqua calda e fredda dal generatore ai vari punti di distribuzione presenti all′interno dell′edificio.
Insieme alle linee dell′acqua sono presenti anche le tubazioni di scarico di vario diametro in base al tipo di utilizzo (diametro 110 per colonne di scarico wc e diam. 50 per scarico bidet, lavelli, etc.) che consentono di far defluire l′acqua sporca all′interno delle vasche biologiche e condensa grassi.

SOLARE

I pannelli solari trasformano l′energia solare in energia utile per l′uomo.
Si tratta di sistemi formati da fotocellule che producono energia attraverso il sole. I pannelli posizionati generalmente su tetto (o pensilina, tettoia, anche su staffe a terra) rivolti verso sud, sono chiamati collettori solari. Essi vengono successivamente collegati tramite tubazione in acciaio rivestito ad un bollitore solare che sarà a sua volta collegato alla caldaia di casa. Un stazione solare rileverà tutti i parametri dell′impianto.
Questo tipo d′impianto consente di produrre acqua calda sanitaria e di riscaldare casa con un risparmio dei consumi energetici notevole, che in pochi anni consente di ammortizzare il costo dell′impianto stesso.

POMPA DI CALORE

La pompa di calore è uno dei dispositivi di climatizzazione della casa più ecologici ed efficienti al mondo. É in grado di produrre caldo in inverno e fresco in estate. É una macchina in grado di trasferire calore presente in un fluido a temperatura più bassa ad un altro a temperatura più alta.
Le pompe di calore aprono a nuovi orizzonti di efficienza e convenienza: sfruttano una fonte rinnovabile al 100%, ovvero il calore presente nell′aria; producono calore senza combustione; garantiscono un impatto localizzato nullo per quanto riguarda l′emissione di CO2  e di gas nocivi per l′ambiente
Inoltre, la possibilità di invertire il ciclo di funzionamento consente di utilizzare la stessa tecnologia anche per la climatizzazione estiva. Esattamente come le caldaie che abbiamo nei nostri appartamenti, anche la pompa di calore, è anche in grado di produrre acqua calda sanitaria, ovvero l′acqua che utilizziamo nei nostri bagni e nelle nostre cucine.

RISCALDAMENTO
Il sistema con pompa di calore può essere collegato all′impianto di riscaldamento radiante a pavimento, parete e soffitto, oppure semplicemente al tradizionale impianto con radiatori, in quanto può raggiungere una temperatura dell′acqua di 65°.

CONDIZIONAMENTO
Lo stesso generatore, con una semplice inversione del ciclo, può garantire il condizionamento della casa nel periodo estivo, collegando l′impianto a ventilconvettori che possono essere installati a parete o controsoffitto, oppure con il sistema di raffrescamento radiante a pavimento parete o soffitto. In quest′ultimo caso è necessario però installare un sistema di deumidificazione degli ambienti per evitare il prodursi di condensa.

CONDIZIONAMENTO

SPLIT

Classico sistema a parete utilizzato per rinfrescare uno o più ambienti, con la possibilità di collegare più unità interne (macchina dentro) alla stessa unità esterna (macchina fuori).
CANALIZZATO

Progettato per l′installazione a soffitto domestica, di uffici, di negozi e anche di ristoranti. Permette di rinfrescare più stanze grazie all′esecuzione di una canalizzazione effettuata con tubazione alluminio rivestito, nascosta generalmente da cartongesso, che termina con l′installazione di una bocchetta d′aria in ogni ambiente, garantendo la stessa temperatura in modo uniforme.
CASSETTA

Ideale per installazione in ambienti a destinazione commerciale, uffici e ristoranti. Questa unità è stata progettata per adattarsi completamente ai vari tipi di controsoffitto, con la possibilità di direzionare l′aria in quattro zone dell′ambiente in cui è installato.
CONSOLE DA PAVIMENTO

Questa unità a console si integra perfettamente in qualsiasi ambiente. In presenza di doppia uscita dell′aria (alto aria fredda, basso aria calda) si migliora il comfort dell′ambiente.

VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA

La Ventilazione Meccanica Controllata VMC permette di sostituire l′aria sporca e umida negli ambienti interni con aria pulita e ricca di ossigeno. Il cuore dell′impianto VMC è il recuperatore di calore che estrae l′aria interna dai locali maggiormente soggetti ad odori (bagni, cucine, lavanderie) e contemporaneamente introduce aria pulita presa all′esterno.

COME FUNZIONA?
Il recuperatore di calore di cui sopra, viene collegato all′esterno attraverso due condotti, uno per l′aspirazione dell′aria pulita e uno per l′espulsione dell′aria inquinata. La distribuzione dell′aria nei vari ambienti della casa viene effettuata da dei tubi flessibili di piccolo diametro che raggiungono i diversi locali. In ogni stanza vengono installate delle griglie o delle bocchette, a soffitto o a parete, che permettono il transito dell′aria in immissione o in espulsione.

MISSION

La nostra mission è fornire soluzioni innovative e sostenibili nel settore degli impianti di riscaldamento, idraulici e di condizionamento, integrando tecnologie all′avanguardia con fonti di energia rinnovabili.
Ci impegniamo a migliorare il comfort degli ambienti abitativi e lavorativi, garantendo al contempo un impatto ambientale ridotto e un utilizzo efficiente delle risorse.
Attraverso una continua ricerca e sviluppo, puntiamo a offrire sistemi performanti e personalizzati che rispondano alle esigenze specifiche dei nostri clienti, promuovendo stili di vita sostenibili e contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico.

GALLERY

Il mio Blog
Vai al blog
CONTATTACI
termini e le condizioni

TERMOIDRAULICA FIDELFATTI

Via Garibaldi, 157/B
45019 TAGLIO DI PO (RO)
P.IVA: 01066900299